
EMOZIONARSI D’ARTE
Rubrica in cui le emozioni incontrano le opere d’arte

Emozionarsi d’arte, incontriamo la felicità
Che cos’é la felicità? E’ uno stato d’animo positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri. L’esperienza di gioia, contentezza, o benessere, unito alla sensazione che la propria vita sia buona, significativa e utile. Le sue caratteristiche…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la pietà
Che cos’è la Pietà? E’ un sentimento di affettuoso dolore, di angoscia e di solidarietà nei confronti di chi soffre. Il significato attuale della parola pietà, non corrisponde al significato del termine da cui essa deriva. La pietas degli…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la pace
Che cos’è la Pace? E’ la condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti. Si intende il buon accordo e la concordia di intenti, l’idea di quiete, agio, tranquillità e serenità spirituale oppure anche…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la scienza
Che cos’e’ la Scienza? E’ un sistema di conoscenze ottenute attraverso un’attività di ricerca, prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti logici. Si intende quindi il risultato delle operazioni del pensiero, in quanto oggetto di codificazione sul piano teorico e di…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la lussuria
Che cos’è la Lussuria? E’ l’incontrollata sensualità e l’abbandono alle proprie passioni, senza il controllo da parte della nostra ragione e morale. E’ considerato un desiderio ossessivo e smodato di soddisfare tali piaceri. Nella teologia cattolica, è…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la magia
Che cos’è la Magia? E’ una presunta capacità di dominare le forze della natura mediante il ricorso ad arti occulte di natura malefica o benefica. E’ in generale, una pratica e forma di sapere esoterico. E’ stata…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo il sogno
Che cos’è il Sogno? E’ un’attività psichica che si svolge durante il sonno, caratterizzata da impressioni visive, sensazioni e pensieri non coordinati tra loro logicamente ma esprimenti desideri, ricordi, emozioni inconsce. Spesso viene messo in relazione con…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo l’invidia
Che cos’è l’Invidia? Sentimento di astiosa irritazione di fronte alla ricchezza, al successo, alla felicità, alla fortuna o alle qualità altrui. E’ uno dei sette vizi capitali, secondo la dottrina cattolica, opposto alla virtù della carità, consistente…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la libertà
Che cos’è la Libertà? E’ la capacità di un individuo di agire, pensare, esprimersi, senza costrizioni o impedimenti esterni, scegliendo autonomamente i propri fini e mezzi. Consiste in uno stato di autonomia essenzialmente sentito come diritto, e come…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la violenza
Che cos’è la Violenza? E’ una forma di interazione sociale, condotta con l’intenzione di infliggere un danno o altre spiacevoli conseguenze a un altro individuo. Consiste in una tendenza istintiva, ipotizzata come causata da minaccia e…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo l’estasi
Che cos’è l’Estasi? E’ uno stato di isolamento, innalzamento mentale ed evasione totale dalla realtà circostante dell’individuo completamente assorto su un unico oggetto. E’ uno stato psichico di sospensione che viene spesso associato alla teologia cattolica,…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la vendetta
Che cos’è la Vendetta? E’ un desiderio di farsi giustizia generato da un impulso volitivo che segue al rancore o al risentimento. E’ un danno materiale o morale inflitto privatamente ad altri per pareggiare un danno…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la passione
Che cos’è la Passione? E’ un stato d’animo caratterizzato da una tendenza affettiva impetuosa, che può impedire il controllo della ragione. Spesso scatenata da un desiderio ardente per qualcuno, e interpretata come amore violento e sensuale. Può…
Leggi Tutto
Emozionarsi d’arte, incontriamo la solitudine
Cos’è la solitudine? E’ una condizione umana nel quale l’individuo si isola per scelta propria, per vicende personali o perché allontanato dagli altri esseri umani. Talvolta è il prodotto della timidezza o dell’apatia, talaltra di una scelta consapevole. Nella lingua inglese, infatti, vi sono due differenti…
Leggi TuttoIscriviti al mio blog per ricevere contenuti inediti, nuovi articoli e tutte le novità direttamente sulla tua mail.