
Tutti gli articoli giornalieri del mese di Luglio

ALMANACCO: 1 Luglio nasce il fisico Georg Christoph Lichtenberg
Fisico e scrittore tedesco, Georg Christoph Lichtenberg, nacque il 1 Luglio del 1742. Conosciuto soprattutto i suoi aforismi, sarà uno dei primi scienziati ad introdurre nelle proprie lezioni esperimenti con apparecchiature. Per questo motivo è ricordato come una delle figure…
Leggi tutto
ALMANACCO: 2 Luglio primo volo di un dirigibile Zeppelin
Il dirigibile Zeppelin, che prende il nome dal suo fondatore, il conte Ferdinand Von Zeppelin, volò per la prima volta il 2 Luglio 1900. Questo dirigibile fu un tipo di aeronave rigida, realizzato all’inizio del XX secolo, il cui design ebbe così…
Leggi tutto
ALMANACCO: 3 Luglio muore lo scrittore Franz Kafka
Scrittore boemo e autore di romanzi, Franz Kafka muore il 3 Luglio del 1883. E’ considerato uno dei massimi interpreti del Novecento, esponente del romanzo esistenzialista e del realismo magico. I suoi libri racchiudono incubi e dolori di una vita…
Leggi tutto
ALMANACCO: 4 Luglio muore la fisica Marie Curie
Fisica, chimica e matematica polacca, Maria Salomea Skłodowska meglio conosciuta come Marie Curie, muore il 4 Luglio del 1934. Conosciuta per le sue scoperte scientifiche e per essere la prima donna ad ottenere una cattedra alla Sorbona. Ricevette il Premio…
Leggi tutto
ALMANACCO: 5 Luglio nasce il poeta Jean Cocteau
Poeta, saggista, drammaturgo, sceneggiatore, disegnatore, scrittore, librettista, regista ed attore frances, Jean Cocteau nacque il 5 luglio del 1889. Conosciuto soprattutto per aver realizzato il romanzo I ragazzi terribili nel 1929, e il film La bella e la bestia, nel 1946. La versatilità, l’originalità…
Leggi tutto
ALMANACCO: 6 Luglio nasce la pittrice Frida Kahlo
Pittrice messicana e figura latinoamericana più celebre del XX secolo, Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón, semplicemente conosciuta come Frida Kahlo, nasce il 6 Luglio del 1907. Importante perchè riuscì attraverso la sua forza e creatività, a trasformare la sua…
Leggi tutto
ALMANACCO: 7 Luglio nasce il pittore Marc Chagall
Pittore più importante della Bielorussia, Moishe Segal, meglio conosciuto come Marc Chagall in lingua francese nacque il 7 Luglio del 1887. Conosciuto per il suo stile estremamente personale, nel quale sintetizza il movimento primitivo, cubista, fauvista, espressionista e surrealista. Le…
Leggi tutto
ALMANACCO: 8 Luglio nasce la pittrice Artemisia Gentileschi
Pittrice italiana di scuola caravaggesca, Artemisia Gentileschi, nacque l’8 Luglio del 1593. Primogenita del pittore Orazio Gentileschi, seguì le sue orme divenendo una tra le prime pittrici della storia dell’arte. Pittrice dallo stile drammatico e fortemente espressivo, fu una rarità…
Leggi tutto
ALMANACCO: 9 Luglio muore il pittore Jan van Eyck
Pittore fiammingo internazionale, Jan van Eyck morì il 9 Luglio del 1441. Soprannominato dai suoi contemporanei come “il principe dei pittori del nostro secolo”, fu l’iniziatore della scuola fiamminga, ed uno dei grandi maestri della pittura gotica. Van Eyck sfrutta tutte le…
Leggi tutto
ALMANACCO: 10 Luglio nasce il pittore Camille Pissarro
Pittore francese, tra i maggiori esponenti dell’Impressionismo, Camille Pissarro, nasce il 10 Luglio del 1830. Conosciuto come uno dei più importanti artisti francesi dell’800. La sua pittura è caratterizzata dai colori freschi, molto vivi, concreti e squillanti, utilizzati con molta…
Leggi tutto
ALMANACCO: 11 Luglio muore il pittore Giuseppe Arcimboldo
Pittore italiano del periodo manierista, Giuseppe Arcimboldo morì l’11 Luglio del 1593. Conosciuto soprattutto per le sue “Teste Composte”, ovvero dei ritratti burleschi eseguiti combinando tra loro oggetti o elementi dello stesso genere (prodotti ortofrutticoli, pesci, uccelli, libri, ecc.) collegati metaforicamente al soggetto rappresentato,…
Leggi tutto
ALMANACCO: 12 Luglio nasce il pittore Amedeo Modigliani
Pittore e scultore italiano, Amedeo Modigliani nacque il 12 Luglio del 1884. Noto anche con i soprannomi di Modì e Dedo, fu uno degli artisti più importanti ed influenti del ‘900. Le sue opere sono talmente originali e uniche, che identificarle è facile anche per…
Leggi tutto
ALMANACCO: 13 Luglio nasce il designer Ernò Rubik
Designer e architetto ungherese all’istituto universitario d’arte e design di Budapest, Enrò Rubik nacque il 13 Luglio del 1944. Deve principalmente la sua notorietà all’invenzione dell’omonimo cubo e di altri giochi di logica e strategia. Con il cubo di Rubik, ebbe l’idea che ha rivoluzionato il mondo…
Leggi tutto
ALMANACCO: 14 Luglio nasce il pittore Gustav Klimt
Pittore austriaco, uno dei più significativi artisti della secessione viennese, Gustav Klimt nacque il 14 Luglio del 1862. I dipinti di Klimt, raffinati, allusivi, sensuali, ricchi di riferimenti colti, sono opere densamente evocative, che racchiudono e trasmettono l’atmosfera della Vienna…
Leggi tutto
ALMANACCO: 15 Luglio nasce il pittore Rembrandt
Pittore e incisore dell’età dell’oro olandese, Rembrandt Harmenszoon van Rijn, meglio noto semplicemente come Rembrandt, nacque il 15 Luglio del 1606. Considerato una delle figure di riferimento della pittura europea del Seicento, realizzando dipinti, disegni, stampe, e oltre 80 autoritratti, in cui…
Leggi tutto
ALMANACCO: 16 Luglio nasce l’esploratore Roald Amundsen
Esploratore norvegese, Roald Amundsen nacque il 16 Luglio del 1872. Passato alla storia per essere stato il primo uomo a condurre una spedizione per raggiungere il Polo Nord e il Polo Sud. Successivamente divenne un esploratore specializzato nelle spedizioni in…
Leggi tutto
ALMANACCO: 17 Luglio muore il filosofo Adam Smith
Filosofo ed economista scozzese, Adam Smith morì il 17 Luglio del 1790. Conosciuto come il padre dell’economia politica, in quanto è il fondatore della scuola classica, il cui pensiero si fonda nella realtà economico-sociale e politica di quegli anni. La…
Leggi tutto
ALMANACCO: 18 Luglio nasce il pittore Giacomo Balla
Pittore, scultore, scenografo e autore di “paroliberi” italiano, Giacomo Balla nasce il 18 luglio 1871. Conosciuto per essere uno tra i primi protagonisti del Divisionismo italiano, ma anche un grande esponente di spicco del Futurismo, firmando i manifesti assieme a…
Leggi tutto
ALMANACCO: 19 Luglio nasce il pittore Edgar Degas
Pittore e scultore francese, Edgar Degas nacque il 19 Luglio del 1834 a Parigi. Conosciuto come uno fra i primi impressionisti, famoso soprattutto per i suoi quadri di ballerine e lezioni di danza. Pur partecipando al gruppo degli impressionisti, Degas non amava dipingere en…
Leggi tutto
ALMANACCO: 20 Luglio nasce lo scrittore Francesco Petrarca
Scrittore, poeta, filosofo e filologo italiano, Francesco Petrarca nacque il 20 Luglio del 1304. Considerato il precursore dell’Umanesimo e uno dei fondamenti più importanti della letteratura italiana. Venne ricordato soprattutto grazie alla sua opera più celebre, il Canzoniere, modello di eccellenza stilistica dei primi del Cinquecento.…
Leggi tutto
ALMANACCO: 21 Luglio nasce lo scrittore Ernest Hemingway
Scrittore e giornalista statunitense, Ernest Hemingway nacque il 21 Luglio del 1899. Autore di molti romanzi e racconti, venne considerato lo scrittore simbolo del Novecento, il cui stile ebbe un’importante influenza sullo sviluppo del romanzo del XX secolo. Fu proprio…
Leggi tutto
ALMANACCO: 22 Luglio nasce il pittore Edward Hopper
Pittore ed esponente del realismo americano, Edward Hopper nasce il 22 Luglio del 1882. Artista di grande importanza, divenne famoso per i suoi ritratti realistici, che ritraggono la solitudine dell’America contemporanea nelle città, tra bar silenziosi e stazioni di servizio.…
Leggi tutto
ALMANACCO: 23 Luglio venne brevettata la macchina da scrivere
Fu il 23 luglio del 1829, quando, l’americano William Burt, scienziato, inventore, legislatore, costruttore, geometra e soldato, riceveva il brevetto che attestava ufficialmente l’invenzione della prima macchina da scrivere. Il brevetto USA n. 5581X, fu fondamentale per una delle invenzioni che passerà alla storia, e…
Leggi tutto
ALMANACCO: 24 Luglio nasce l’aviatrice Amelia Earhart
Aviatrice statunitense, passata alla storia per essere stata la prima donna ad attraversare in solitaria l’Oceano Atlantico, Amelia Earhart nasce il 24 Luglio del 1897. Viene ricordata tutt’oggi come eroina americana per la traversata atlantica, nonché come uno dei più…
Leggi tutto
ALMANACCO: 25 Luglio muore il poeta Samuel Taylor Coleridge
Poeta, critico letterario e filosofo britannico, Samuel Taylor Coleridge morì il 25 Luglio del 1834. Viene considerata una delle figure più importanti del movimento romantico, in particolare per la creazione e la pubblicazione delle ballate liriche. Tra le sue opere più…
Leggi tutto
ALMANACCO: 26 Luglio muore l’illustratrice Mary Blair
Artista statunitense e disegnatrice, Mary Blair morì il 26 Luglio del 1978. Famosa per essere un’illustratrice di libri per l’infanzia, nota soprattutto per le sue opere e per il suo lavoro svolto per la società di animazione cinematografica Walt Disney. La…
Leggi tutto
ALMANACCO: 27 Luglio nasce il poeta Giosuè Carducci
Poeta, scrittore, critico letterario e accademico, Giosuè Carducci nacque il 27 Luglio del 1835. Protagonista della cultura italiana del secondo Ottocento, famoso soprattutto per il suo percorso letterario svolto intorno ad un ideale classicista. Il suo principale riferimento fu alla…
Leggi tutto
ALMANACCO: 28 Luglio nasce l’artista Marcel Duchamp
Pittore, scultore e scrittore franco-americano, Marcel Duchamp nacque il 28 Luglio del 1887. Considerato fra i più importanti e influenti artisti del XX secolo, occupandosi di pittura e attraversando varie correnti artistiche dal fauvismo al cubismo. Divenne però famoso per essere animatore del dadaismo e del surrealismo,…
Leggi tutto
ALMANACCO: 29 Luglio muore il compositore Robert Schumann
Compositore, pianista e critico musicale tedesco, Robert Schumann morì il 29 Luglio del 1856. Venne da molti considerato l’iniziatore del romanticismo musicale, realizzando attraverso l’utilizzo del pianoforte importanti composizioni considerate autenticamente romantiche e poetiche per armonia, ritmo, forma e tecnica pianistica rivoluzionaria. Riuscì quindi a far…
Leggi tutto
ALMANACCO: 30 Luglio nasce la scrittrice Emily Brontë
Scrittrice britannica dell’età vittoriana, emily Brontë nacque il 30 Luglio del 1818. La più celebre delle tre sorelle Brontë, amava scrivere della sua vita originale e tormentata, attraverso uno stile letterario spiccatamente romantico. Con le sorelle, furono le scrittrici vittoriane autrici di alcuni tra i…
Leggi tutto
ALMANACCO: 31 Luglio muore il filosofo Denis Diderot
Filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d’arte, Denis Diderot morì il 31 Luglio del 1784. Conosciuto come uno dei massimi rappresentanti dell’Illuminismo e uno degli intellettuali più rappresentativi del XVIII secolo. Fu promotore ed editore dell’Encyclopédie, un dizionario ragionato delle scienze, delle arti e…
Leggi tutto