
Tutti gli articoli giornalieri del mese di Gennaio

ALMANACCO: 1 Gennaio muore lo scrittore Ugo Ojetti
Scrittore, critico d’arte, giornalista e aforista italiano, Ugo Ojetti muore il 1° Gennaio del 1946. Novelliere e romanziere fino al dopoguerra, i pregi più evidenti e maggiori…
Leggi tutto
ALMANACCO: 2 Gennaio muore il pittore Ugo Bernasconi
Scrittore, traduttore ed aforista italiano, Ugo Bernasconi muore il 2 Gennaio del 1960. Animatore culturale attraverso riviste e manifestazioni artistiche, è noto anche e soprattutto per i…
Leggi tutto
ALMANACCO: 3 Gennaio nasce il poeta Pietro Metastasio
Poeta, librettista, drammaturgo e presbitero italiano, Pietro Metastasio, pseudonimo di Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, nasce il 3 Gennaio del 1698. È considerato il grande riformatore del melodramma italiano, ovvero quel…
Leggi tutto
ALMANACCO: 4 Gennaio nasce lo scienziato Isaac Newton
Matematico, fisico, astronomo, filosofo naturale, teologo, storico e alchimista inglese, Isaac Newton nasce il 4 Gennaio del 1643. Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, noto…
Leggi tutto
ALMANACCO: 5 Gennaio nasce lo scrittore Umberto Eco
Critico, scrittore e semiologo di fama internazionale, Umberto Eco nacque il 5 Gennaio del 1932. Fu uno dei più importanti saggisti italiani, diventato famoso nella letteratura con…
Leggi tutto
ALMANACCO: 6 Gennaio si festeggia l’Epifania
L’Epifania è una festa cristiana che celebra la manifestazione di Dio, incarnato in Gesù Cristo, al mondo. E’ infatti dal termine greco femminile epifàneia che si intende l’apparizione,…
Leggi tutto
ALMANACCO: 7 Gennaio muore l’inventore Nikola Tesla
Inventore, fisico e ingegnere elettrico, Nikola Tesla muore il 7 gennaio del 1943. Famoso per aver dedicato la sua vita agli studi sull’elettricità, a invenzioni geniali e al progresso della…
Leggi tutto
ALMANACCO: 8 Gennaio muore il pittore e architetto Giotto
Pittore e architetto italiano, Giotto di Bondone, conosciuto semplicemente come Giotto, muore l‘8 Gennaio del 1337. Conosciuto per essere uno dei padri italiani della storia dell’arte, famoso…
Leggi tutto
ALMANACCO: 9 Gennaio nasce l’architetto Massimiliano Fuksas
Architetto e designer italiano, Massimiliano Fuksas nacque il 9 Gennaio del 1944. Considerato uno degli architetti italiani più conosciuti sulla scena internazionale, soprattutto perchè la sua attività la sua…
Leggi tutto
ALMANACCO: 10 Gennaio nasce il pittore Sante Monachesi
Artista, pittore e scultore italiano, Sante Monachesi nasce il 10 Gennaio del 1910. Conosciuto soprattutto per essere stato fondatore nel 1932 del “Movimento Futurista nelle Marche”. Fu un…
Leggi tutto
ALMANACCO: 11 Gennaio muore il pittore Domenico Ghirlandaio
Pittore italiano di grande rilevanza, Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio, morì l’11 Gennaio del 1494. Conosciuto per essere diventato uno dei più importanti protagonisti del Rinascimento all’epoca di…
Leggi tutto
ALMANACCO: 12 Gennaio nasce il politico Edmund Burke
Politico, filosofo e scrittore britannico di origine irlandese, nonché uno dei principali precursori ideologici del Romanticismo inglese, Edmund Burke nacque il 12 Gennaio del 1729. Venne ricordato…
Leggi tutto
ALMANACCO: 13 Gennaio muore lo scrittore James Joyce
Scrittore, poeta e drammaturgo irlandese, James Augustine Aloysius Joyce, semplicemente conosciuto come James Joyce, morì il 13 Gennaio del 1941. Considerato uno dei più grandi autori di…
Leggi tutto
ALMANACCO: 14 Gennaio muore il pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres
Un pittore francese di grande rilevanza, Jean-Auguste-Dominique Ingres muore il 14 Gennaio 1867. Considerato uno dei maggiori esponenti della pittura neoclassica, in quanto esercitò una profonda influenza sulla pittura francese,…
Leggi tutto
ALMANACCO: 15 Gennaio nasce il commediografo Molière
Commediografo, drammaturgo e attore teatrale francese, Molière, pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin, nacque il 15 Gennaio del 1622. Considerato uno degli autori più importanti del teatro classico francese…
Leggi tutto
ALMANACCO: 16 Gennaio muore lo scrittore Christopher Tolkien
Scrittore accademico inglese, Christopher Tolkien morì il 16 Gennaio del 2020. Conosciuto come figlio dell’autore JRR Tolkien ed editore di gran parte del lavoro pubblicato postumo di suo padre. Divenne, inoltre famoso per…
Leggi tutto
ALMANACCO: 17 Gennaio nasce Michelle Obama
Nata a Chicago il 17 gennaio del 1964, Michelle Robinson in Obama, è ancora oggi, colei che ha ispirato migliaia di donne in tutto il mondo. Nel suo…
Leggi tutto
ALMANACCO: 18 Gennaio nasce il filosofo Montesquieu
Filosofo, giurista, storico e pensatore politico francese, Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, meglio noto solamente come Montesquieu, nacque il 18 Gennaio del 1689.…
Leggi tutto
ALMANACCO: 19 Gennaio nasce il poeta Edgar Allan Poe
Scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista statunitense, Edgar Allan Poe, nacque il 19 Gennaio del 1809. Considerato uno dei più grandi e influenti scrittori della storia, per essere stato iniziatore del racconto…
Leggi tutto
ALMANACCO: 20 Gennaio nasce l’astronauta Buzz Aldrin
Astronauta, aviatore e ingegnere statunitense, Buzz Aldrin, pseudonimo di Edwin Eugene Aldrin, nasce il 20 Gennaio del 1930. Divenne famoso non solo per le sue attività di…
Leggi tutto
ALMANACCO: 21 Gennaio muore lo scrittore George Orwell
uno dei più importanti autori, giornalisti e opinionisti politici e culturali del Novecento, George Orwell morì il 21 Gennaio del 1950. Scrittore preciso e chiaro, Orwell è stato uno…
Leggi tutto
ALMANACCO: 22 Gennaio nasce il fisico André-Marie Ampère
Fisico, matematico, chimico e filosofo, André-Marie Ampère nacque il 22 Gennaio del 1775. Conosciuto per aver dato contributi fondamentali nello studio dell’elettrodinamica, sviluppando i primi modelli matematici per…
Leggi tutto
ALMANACCO: 23 Gennaio muore il pittore Edvard Munch
Importante artista norvegese, Edvard Munch muore il 23 Gennaio del 1944. Viene inserito tra i simbolisti e tra i primi esponenti dell’Espressionismo, un importante movimento artistico del primo…
Leggi tutto
ALMANACCO: 24 Gennaio muore il politico Winston Churchill
Politico, storico, giornalista e militare britannico, Winston Churchill morì il 24 Gennaio del 1965. Fu considerato uno dei più importanti uomini di Stato della storia inglese, soprattutto…
Leggi tutto
ALMANACCO: 25 Gennaio nasce lo scrittore Alessandro Baricco
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, autore televisivo, critico musicale, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano, Alessandro Baricco, nacque il 25 Gennaio del 1958. Scrittore tra i più conosciuti e amati dai lettori di narrativa in Italia, si…
Leggi tutto
ALMANACCO: 26 Gennaio muore l’artista Mario Schifano
Artista, pittore e regista italiano, Mario Schifano muore il 26 Gennaio del 1998. Fu uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale degli anni…
Leggi tutto
ALMANACCO: 27 Gennaio muore lo scrittore Giovanni Verga
tra i narratori italiani più noti della seconda metà dell’800, Giovanni Verga muore il 27 Gennaio del 1922. Fu autore di romanzi, novelle e testi teatrali. E’…
Leggi tutto
ALMANACCO: 28 Gennaio nasce il pittore Jackson Pollock
Importante pittore statunitense, Jackson Pollock nacque il 28 Gennaio del 1912. Considerato uno dei maggiori rappresentanti dell’espressionismo astratto o action painting, la corrente che rappresenta il contributo americano all’informale.…
Leggi tutto
ALMANACCO: 29 Gennaio è il primo Giorno della Merla
I cosiddetti giorni della merla sono, secondo la tradizione, gli ultimi tre giorni di gennaio, che iniziano proprio in data 29 Gennaio, e che coinciderebbero con i tre giorni più freddi dell’anno.…
Leggi tutto
ALMANACCO: 30 Gennaio muore l’ingegnere Ferdinand Porsche
Ingegnere, progettista, desiner e imprenditore austriaco naturalizzato tedesco, Ferdinand Porsche morì il 30 Gennaio del 1951. Conosciuto per aver fondato la casa automobilistica Porsche e aver creato, su…
Leggi tutto
ALMANACCO: 31 Gennaio muore l’artista Oskar Fischinger
Animatore, pittore tedesco e autore di cortometraggi d’animazione astratta, Oskar Fischinger muore il 31 Gennaio del 1967. Viene ricordato per essere tra i più celebri esponenti del…
Leggi tutto