
Tutti gli articoli giornalieri del mese di Dicembre

ALMANACCO: 1 Dicembre nasce la scultrice Marie Tussaud
Anna Maria Tussaud, detta Marie, nasce il 1 Dicembre del 1761. Conosciuta soprattutto per essere stata una scultrice francese, passata alla storia per le sue iconiche sculture…
Leggi tutto
ALMANACCO: 2 Dicembre nasce il pittore Georges Seurat
Iconico pittore francese, Georges Seurat, nacque il 2 Dicembre del 1859. Considerato il massimo esponente della corrente del Neo-Impressionismo, diede vita ad un nuovo modo di fare arte…
Leggi tutto
ALMANACCO: 3 Dicembre muore il pittore Pierre-Auguste Renoir
Pittore francese di elevato successo, Pierre-Auguste Renoir morì il 3 Dicembre del 1919. Considerato uno tra i massimi esponenti dell’Impressionismo, divenne soprattutto per dare vita ad opere…
Leggi tutto
ALMANACCO: 4 Dicembre muore il filosofo Thomas Hobbes
Filosofo e pensatore politico inglese, Thomas Hobbes morì il 4 Dicembre del 1679. Considerato come il maggiore pensatore politico dell’età moderna, ed il primo grande esponente di…
Leggi tutto
ALMANACCO: 5 Dicembre nasce il fisico W.K. Heisenberg
Werner Karl Heisenberg, nato a Würzburg in Germania, il 5 dicembre 1901, è stato tra i più celebri e importanti fisici tedeschi del ‘900. E’ considerato uno dei…
Leggi tutto
ALMANACCO: 6 Dicembre nasce il pittore Jean-Frédéric Bazille
Iconico pittore francese, Jean-Frédéric Bazille nasce il 6 Dicembre del 1841. Conosciuto soprattutto per essere un pittore impressionista di estrema importanza, nonostante la breve esistenza di soli…
Leggi tutto
ALMANACCO: 7 Dicembre muore Marco Tullio Cicerone
Avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano, Marco Tullio Cicerone venne assassinato il 7 Dicembre del 43 a.C. Esponente di un’agiata famiglia dell’ordine equestre, fu una delle…
Leggi tutto
ALAMANCCO: 8 Dicembre si festeggia l’Immacolata Concezione
L’Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854. Con questa data si sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal…
Leggi tutto
ALMANACCO: 9 Dicembre nasce Johann Joachim Winckelmann
Bibliotecario, storico dell’arte e archeologo tedesco, Johann Joachim Winckelman nacque il 9 dicembre del 1717. Appassionato di letteratura e arte greca, fu uno fra i massimi teorici ed esponenti del Neoclassicismo,…
Leggi tutto
ALMANACCO: 10 Dicembre muore lo scrittore Luigi Pirandello
Drammaturgo, scrittore e poeta italiano, Luigi Pirandello morì il 10 Dicembre del 1936. Considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo, per la sua produzione, le tematiche…
Leggi tutto
ALMANACCO: 11 Dicembre muore il pittore Pinturicchio
Famoso pittore italiano, Bernardino di Betto Betti, meglio noto come Pinturicchio morì l’11 Dicembre del 1513. Fu un artista completo, capace di padroneggiare sia l’arte della pittura su…
Leggi tutto
ALMANACCO: 12 Dicembre nasce il fumettista Michele Rech
Il fumettista romano Michele Rech, alias Zerocalcare, nasce il 12 dicembre 1983, ed è uno dei più conosciuti e apprezzati artisti del genere, in Italia. Acclamato per…
Leggi tutto
ALMANACCO: 13 Dicembre muore lo scultore Donatello
Scultore, pittore e architetto italiano, Donato di Niccolò di Betto Bardi, meglio noto come Donatello morì il 13 Dicembre del 1466. Artista dalla lunghissima carriera, fu uno…
Leggi tutto
ALMANACCO: 14 Dicembre muore il presidente George Washington
Politico e generale statunitense, George Washington morì il 14 Dicembre del 1799. Divenne famoso per essere comandante in capo dell’Esercito continentale, in battaglia durante tutta la guerra d’indipendenza…
Leggi tutto
ALMANACCO: 15 Dicembre muore il pittore Jan Vermeer
Famoso pittore olandese, Johannes van der Meer, meglio noto anche come Jan Vermeer, morì il 15 Dicembre del 1675. Esponente di spicco del secolo d’oro olandese, fu un’artista…
Leggi tutto
ALMANACCO: 16 Dicembre nasce il pittore Vasilij Kandinskij
Iconico pittore russo, poi naturalizzato francese, Vasilij Kandinskij nacque il 16 Dicembre del 1866. Considerato uno dei fondatori della pura astrazione pittorica all’inizio del XX secolo, il quale con la sua…
Leggi tutto
ALMANACCO: 17 Dicembre nasce il papa Jorge Mario Bergoglio
Con il nome di Jorge Mario Bergoglio, conosciuto a tutti come Papa Francesco nacque il 17 Dicembre del 1936. Famoso per essere diventato nel 2013 il 266º…
Leggi tutto
ALMANACCO: 18 Dicembre muore il liutaio Antonio Stradivari
Liutaio italiano formidabile, Antonio Stradivari, noto anche come Antonius Stradivarius, muore il 18 Dicembre del 1737. È stato un costruttore di strumenti a corde di straordinaria fattura…
Leggi tutto
ALMANACCO: 19 Dicembre nasce lo scrittore Italo Svevo
Italo Svevo, nasce a Trieste il 19 dicembre 1861, ed è ritenuto uno dei principali esponenti della cultura mitteleuropea. Pseudonimo di Ettore Schmitz, scelse di chiamarsi “Italo” per…
Leggi tutto
ALMANACCO: 20 Dicembre nasce il chimico Thomas Graham
Chimico scozzese, di fama mondiale, Thomas Graham nacque il 20 Dicembre del 1805. Notevole per aver aperto la strada alla pratica medica della dialisi e per aver…
Leggi tutto
ALMANACCO: 21 Dicembre muore il pittore Francesco Hayez
Iconico pittore italiano, Francesco Hayez morì il 21 dicembre del 1882. Conosciuto come il massimo esponente in Italia della pittura romantica, grazie alle sue ricostruzioni storiche veritiere e…
Leggi tutto
ALMANACCO: 22 Dicembre nasce il pittore Jean-Michel Basquiat
Writer e pittore statunitense, Jean-Michel Basquiat nacque il 22 Dicembre del 1960. Esponente del graffitismo americano, divenne famoso anche per la sua forte amicizia con Andy Warhol,…
Leggi tutto
ALMANACCO: 23 Dicembre muore la collezionista d’arte Peggy Guggenheim
Collezionista d’arte e mecenate statunitense, Peggy Guggenheim morì il 23 Dicembre del 1979. Divenne celebre per essersi dedicata completamente all’arte e alla sua collezione di opere risalenti…
Leggi tutto
ALMANACCO: 24 Dicembre nasce Sant’ Ignazio di Loyola
Famoso santo spagnolo, Ignazio di Loyola nacque il 24 Dicembre del 1491. Diventò celebre per essere fondatore della Compagnia di Gesù, un istituto religioso maschile di diritto pontificio, i cui…
Leggi tutto
ALMANACCO: 25 Dicembre si festeggia il Natale
Tra i momenti che hanno segnato un solco nella storia dell’umanità, di certo vi è la nascita di Cristo. A prescindere dal significato religioso che si voglia…
Leggi tutto
ALMANACCO: 26 Dicembre nasce il pittore Renato Guttuso
Renato Guttuso, nasce a Bagheria, in Sicilia, il 26 Dicembre 1911. Fu tra i più significativi artisti dell’arte italiana contemporanea, distinguendosi per una visione dolorosamente ma umanamente poetica…
Leggi tutto
ALMANACCO: 27 Dicembre muore l’ingegnere Gustave Eiffel
Importante ingegnere e imprenditore francese, Gustave Eiffel morì il 27 dicembre del 1923. Specialista in strutture metalliche sensazionali, divenne famoso soprattutto per la costruzione della famosissima Torre…
Leggi tutto
ALMANACCO: 28 Dicembre nasce il fumettista Stan Lee
Fumettista, editore, produttore cinematografico e televisivo statunitense, Stanley Martin Lieber, o meglio noto come Stan Lee, nacque il 28 Dicembre del 1922. Considerato uno dei più importanti autori…
Leggi tutto
ALMANACCO: 29 Dicembre muore il pittore Jacques-Louis David
Pittore e politico francese, Jacques-Louis David, morì il 29 Dicembre del 1825. Conosciuto per essere uno tra i primi pittori ad introdurre lo stile neoclassico in Francia,…
Leggi tutto
ALMANACCO: 30 Dicembre muore Rita Levi Montalcini
Neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, Rita Levi Montalcini, muore il 30 Dicembre del 2012. Divenne importante per le sue ricerche con le quali scoprì il…
Leggi tutto
ALMANACCO: 31 Dicembre si festeggia la vigilia di Capodanno
La notte del 31 dicembre si organizzano feste e cene con gli amici e i parenti più cari, per festeggiare l’inizio del nuovo anno che verrà il giorno dopo.…
Leggi tutto