
ALMANACCO
Pubblicazione giornaliera di articoli sull’arte e la cultura
Un nuovo articolo al giorno tutto per voi
ALMANACCO MARZO
ALMANACCO APRILE

ALMANACCO: 1° Aprile e lo scherzo del Pesce d’Aprile
Il pesce d’aprile indica una tradizione, seguita in diversi paesi del mondo, che consiste nella realizzazione di scherzi da mettere in atto il 1º aprile. Gli scherzi possono essere di varia natura, con lo scopo bonario di burlarsi delle vittime di tali scherzi. Non è…
Leggi tutto
ALMANACCO: 2 Aprile nasce il pittore Max Ernst
Max Ernst nasce a Brühl, in Germania il giorno 2 aprile del 1891. E’ conosciuto come pittore e scultore tedesco, ma trapiantato in Francia, nello specifico a Parigi, per tutta la sua vita. Viene considerato uno dei maggiori esponenti del…
Leggi tutto
ALMANACCO: 3 Aprile nasce lo scultore Giuseppe Penone
Nato il 3 aprile del 1947, Giuseppe Penone è un artista e scultore italiano, esponente della corrente dell’arte povera. Per la sua ricerca artistica incentrata sulla natura e i suoi processi di trasformazione, viene considerato uno scultore e un artista concettuale italiano. Nato a…
Leggi tutto
ALMANACCO: 4 Aprile si festeggia la Santa Pasqua
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo e celebra la risurrezione di Gesù, avvenuta, secondo le confessioni cristiane, nel terzo giorno dalla sua morte sulla croce. La data della Pasqua, variabile di anno in anno, cade la domenica successiva al primo plenilunio della stagione…
Leggi tutto
ALMANACCO: 5 Aprile si festeggia la Pasquetta
Il lunedì dell’Angelo, detto anche lunedì di Pasqua, o informalmente Pasquetta, consiste nel giorno che segue la Pasqua. Prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l’incontro tra le donne giunte al sepolcro, e l’angelo, che annuncia…
Leggi tutto
ALMANACCO: 6 Aprile nasce e muore Raffaello Sanzio
Il 6 Aprile, fu una data molto importante per l’artista Raffaello Sanzio, in quanto ricorda la sua nascita ma anche la sua morte, avvenuta lo stesso giorno a soli 37 anni. E’ stato un pittore e architetto italiano, fra i più celebri del Rinascimento. La…
Leggi tutto
ALMANACCO: 7 Aprile muore il pittore spagnolo El Greco
El Greco, pseudonimo di Domenico Theotokópoulos, morì il 7 Aprile del 1614. Conosciuto come pittore, scultore e architetto greco, vissuto sia in Italia che in Spagna. È tra le figure più importanti del tardo Rinascimento spagnolo ed è spesso considerato…
Leggi tutto
ALMANACCO: 8 Aprile muore il pittore Domenico Piola
Domenico Piola, la cui morte è datata all’8 Aprile 1703, fu un pittore, disegnatore, incisore e designer italiano, tra i principali esponenti del barocco genovese. Con il suo ruolo di regista delle arti a Genova, detenne un vero e proprio…
Leggi tutto
ALMANACCO: 9 Aprile fu scoperta la Venere di Milo
La Venere di Milo è una delle sculture più famose della civiltà greca che incarna, per molti, l’essenza dell’eleganza e della sensualità femminile. La statua marmorea classica di epoca ellenistica, probabilmente risalente al 130 a.C., venne scoperta solamente il 9 Aprile…
Leggi tuttoIscriviti al mio blog per ricevere contenuti inediti, nuovi articoli e tutte le novità direttamente sulla tua mail.